Credito Fondiario, istituto storico fondato nel 1898, ha attraversato negli ultimi vent’anni un’evoluzione profonda, sia in termini di mission che di assetto proprietario. Con il cambio di governance nel 2013 e poi nel 2016, la banca ha intrapreso un percorso di trasformazione che l’ha portata a ridefinire radicalmente il proprio modello di business.
Il nome “Credito Fondiario” — e il suo abbreviativo “Fonspa” — non risultano più rappresentativi della nuova identità della banca, sempre più orientata all’innovazione e a servizi evoluti per le imprese. Per questo, la banca sceglie di intraprendere un processo di rebranding volto a valorizzare il nuovo posizionamento come realtà dinamica e tecnologicamente avanzata.
Il nuovo nome Banca CF+ conserva le iniziali storiche “CF”, che mantengono un legame con il passato e con il settore di appartenenza (Credito, Factoring), ma vi aggiunge un segno grafico distintivo: il “+”. Questo elemento simboleggia evoluzione, valore aggiunto, apertura al futuro e alla trasformazione digitale.
Banca CF+ si presenta oggi come una challenger bank innovativa, al servizio delle imprese, specializzata in soluzioni di finanziamento per realtà in situazione performing e re-performing. Il nome è essenziale, diretto e carico di significato: un ponte tra tradizione e innovazione.