Nel 2006 la cantina Tenuta Sette Ponti contatta Nomen per la creazione di un nome per un vino rosso, Toscana IGT, nato dalle ottime uve Merlot, Cabernet Franc e Sangiovese.
È Orma il nome del vino presentato al Vinitaly 2008. Un nome breve, tratto dal dizionario, adatto per definire la personalità di un vino destinato a farsi notare. L’orma è l’impronta, la traccia lasciata sul terreno, la firma vergata sul territorio. Orma diventa il segno unico e distintivo che rende il nuovo vino esclusivamente figlio di un territorio vocato: la zona di Bolgheri, in Toscana, famosa per i suoi cru noti in tutto il mondo.
Orma è impattante foneticamente grazie alla facilità di lettura e di pronuncia che questo nome ha nelle principali lingue mondiali. La ricerca di una sonorità che fosse calda e rotonda è stata una strada volutamente seguita per comunicare sensazioni di ricchezza e morbidezza.